L'artista ri-crea per VISITAZIONI e per lo spazio del MUSPAC la sua
officina sonora, uno spazio da attraversare ed esplorare, un luogo da
abitare attraverso l’ascolto.
Antonio De Luca è pittore e scultore sonoro. Vive nel Salento.
La sua ricerca attraversa in modo trasversale vari linguaggi, dalla pittura
alla scultura, da progetti d’arte pubblica alla creazione di sculture e
installazioni sonore.
Le pratiche d’ascolto, l’attenzione al luogo e l’approccio processuale
contestuale e relazionale sono elementi che caratterizzano il suo lavoro.
Affianca la sua attività artistica con la progettazione e cura di interventi
artistici transdisciplinari.
Dal 1996 crea sculture e installazioni sonore utilizzando elementi naturali
- acqua e vento, ferro, pietra, acciaio - e materiali di recupero.
Egli esplora le sonorità della materia e dei luoghi, in un lavoro che mette
in relazione i rapporti fra suono, forma, materia e spazio sonoro,
relazionandosi alle tematiche più articolate del World Soundscape
Project e dell’ecologia sonora.