Nel mondo esistono suoni che gli umani non possono ascoltare.
Composizione Silenziosa č una composizione musicale fatta con questi suoni, una
composizione infrasonica. Gli altoparlanti, diffondono una musica che non possiamo dire
tramite le orecchie, ma possiamo parteciparne in altro modo.

Ascoltiamo con gli occhi e con le ossa.
E' una esperienza normale, eppure rara.

Questa installazione non altera il paesaggio sonoro del luogo che la ospita, ed č, a tutti
gli effetti, musica per gli occhi.
PROPOSTE SONORE
FRANCESCO MICHI & MECHI CENA
FORMAT - Architetture sonore, č un gruppo di musicisti che ha operato seguendo due
principali filoni di ricerca; da una parte la sperimentazione di approcci creativi con i
materiali che la tecnologia, soprattutto quella povera, offre all'uso quotidiano; dall'altra
lo studio dell'ambiente acustico e delle sue modificazioni. I prodotti di tale attivitą sono
circa un centinaio tra installazioni sonore, sculture sonore, performances, interventi
teorici e trasmissioni radiofoniche. Nel 1993 FORMAT si č sciolto.

Francesco Michi
Continua la produzione di installazioni sviluppando in modo personale le tesi che furono
del gruppo, partecipa a mostre e concerti, collabora all'apertura di spazi a Firenze per
l'arte sperimentale. Collabora con gruppi teatrali componendo musiche di scena e
installazioni sceniche sonore.
Nel 1995 fonda e poi dirige, con Elsa Mersi, il Festival Internazionale di Musica
Sperimentale INCONTRI MUSICANICI a Firenze.
Dal 1998 al 2007 č stato membro del comitato direttivo dell'Associazione Culturale
G.A.M.O. di Firenze. Dal 2009 č il coordinatore italiano di FKL (Forum Klanglandschaft),
associazione internazionale per il paesaggio sonoro.
Dal 1999 si č occupato anche di musica sul Web, sia a livello teorico che progettando e
realizzando operazioni musicali web-based e tenendo workshop.
Nel 2000 comincia a lavorare, con Albert Mayr, Luca Miti e Anton Roca, al progetto
"Ęstetic Flow Bureau", con l'obiettivo di saggiare le forme e i tempi per la fruizione
artistica e l'interattivitą nel web.

Mechi Cena
Musicista e scrittore di testi radiofonici e di racconti. Scrive 25 puntate di "Tomografie
radiofoniche" per RadioUno e 12 puntate del radiodramma "Nel cuore delle tenebre" dei
quali cura la regia.
Con Letizia Bolognesi e Francesco Michi realizza per "Orione" (RadioTre), 8 trasmissioni
sul tema del paesaggio sonoro, di RadioTre ed una intervista a R. Murray Shaefer. E'
membro del Forum fur Klanglandschaft (FKL) - Forum per il paesaggio sonoro, costola
europea del World Forum for Acoustic Ecology.
Francesco Michi e Mechi Cena riprendono una stretta collaborazione a partire dal 2005.
In ambito radiofonico, per ReteDue RSI, realizzano due serie della trasmissione "L'essere
rumoroso". Scrivono e realizzano 180 puntate di "Suonetti", brevissima trasmissione sul
tema dell'ascolto estetico di suoni quotidiani (2011-2012).
Entrambi hanno ripreso a realizzare installazioni sonore, partecipando a seminari, 
convegni e tenendo conferenze. In particolare hanno lavorato all'installazione "site
specific" "Composizione silenziosa"  che  č stata realizzata in tre occasioni: alla galleria
EX3 di Firenze, al museo "Casa  Masaccio" di San Giovanni Valdarno ed a Lubiana,
nell'ambito dell'International Computer Music Conference del 2012.
© 2013 Alis

COMPOSIZIONE SILENZIOSA N°2
in collaborazione con
TEMPO REALE (Centro di ricerca produzione e didattica musicale)