Credits:
Direzione Artistica:
Giovanni Antognozzi
Coordinamento:
Roberta Perfetti
(Dip.to Cultura
ROMA CAPITALE)
Logisitica:
Lorenzo Antognozzi
Graphic Design & Website:
Alice Antognozzi
Consulente tecnico:
Filippo Torre





COMUNICATO STAMPA
AUTUNNO CONTEMPORANEO - IV Edizione
VISITAZIONI 2015
Festival Internazionale di Arte Sonora
Sala Santa Rita e Cortile del Tempio di Apollo in Circo / 17 settembre - 5 dicembre 2015
con la promozione di Roma Capitale - Assessorato Cultura e Sport - Dipartimento Cultura ed il patrocinio di Ambasciata di Finlandia, Ass. Culturale dei Paesi Baschi “Euskara”, FKL - Forum per il Paesaggio Sonoro
Coordinamento: Dipartimento Cultura - Servizi Spazi Culturali
Direzione Artistica: Ass. Culturale Proposte Sonore
Supporto organizzativo: Zètema Progetto Cultura
AUTUNNO CONTEMPORANEO, la rassegna sulle Arti giunta alla Quarta Edizione, ospita quest’anno il Festival VISITAZIONI, festival dedicato all’Arte Sonora, con progetti realizzati da artisti italiani ed internazionali provenienti dall'ambito musicale, ma interessati a diversi ed ulteriori aspetti della comunicazione artistica ed alla sperimentazione dei linguaggi.
Una rassegna di installazioni per comprendere, attraverso il punto di vista artistico, le relazioni esistenti fra noi e il mondo sonoro che ci circonda. Nella messa in scena dell’arte (che è qui anche teatro, visione digitale, rappresentazione della natura) il suono è elemento cardine e primario dell’esperienza artistica, in un dialogo incessante con il luogo fisico che lo ospita.
VISITAZIONI vuole dare “spazio e tempo” agli artisti e al pubblico, ospitando le opere lungo un arco di circa tre mesi. Questa modalità aggiunge significato alla creazione artistica e permette, a tutti i soggetti coinvolti, di entrare realmente in sintonia con le opere d’arte e con gli spazi espositivi - la Sala Santa Rita ed il Cortile del Tempio di Apollo - essi stessi spazi “artistici”, oltre che assolutamente inusuali e “stra-ordinari” rispetto ai luoghi canonici dell’arte contemporanea.
L’intento di VISITAZIONI è quello di spaziare lungo il panorama della sound-art, rappresentando diversi e spesso poco frequentati approcci all’argomento “suono”. Si andrà quindi dall’indagine temporale acustica legata profondamente alla fisicità dello spazio, all’interazione fra video, suono e architettura; dalla rappresentazione acustico-teatrale, all’interazione fra corpo, voce, spazio. Un’attenzione particolare verrà posta all’aspetto della percezione del suono e alla relazione fra suono e ambiente.
Da settembre a dicembre 2015 si succederanno nove installazioni (sei interventi nella Sala Santa Rita e tre nell’adiacente Cortile del Tempio di Apollo in Circo), ognuna della durata di due settimane, ad opera di artisti provenienti da Italia, Stati Uniti, Finlandia e Paesi Baschi.
Gli artisti parteciperanno alle serate inaugurali, con una performance pensata per integrare l’esperienza dell’installazione.
Le opere saranno introdotte dal prof. Antonello Colimberti, Antropologo del Suono e del Gesto, docente presso l’Accademia di Belle Arti de L’Aquila.